I Contenuti
In questo corso avrete modo di scoprire e approfondire le diverse tecniche di tamburello del Sud
Cosa si lavora durante i corsi :
- Conoscenza dello strumento: come tenerlo, come percuoterlo, ecc.;
- Scoperta delle diverse tecniche esistenti e apprendimento dei ritmi base ;
- Apprendimento di altri ritmi e pratica dell’improvvisazione.
Il Pubblico
- Principianti desiderosi di scoprire nuovi strumenti ;
- Professionisti dello spettacolo (musicisti, cantastorie, attori…);
La durata
da 1h a 1h30 in funzione del numero de partecipanti.
L’artista
Dal 2006 si appassiona alle percussioni a cornice e alle loro tecniche come il Tar, il Daf et il Tamburello e la Tammorra. In Brertagna crea il collettivo Khyai Ponthus con cui organizza diversi workshops d’iniziazione e di perfezionamento con il famoso percussionista Glen Velez. In india prende delle lezioni di percussioni tradizionali del rajasthan, chiamate Nagara, con Nathu Lal Solanki e dei corsi di ritmo (solkattu) con diversi maestri. Continua ad approfondire il suo repertorio partecipando nel 2012 ad un workshop di Tamorra con O’Lione.